OPERE MUSICALI DEL MAESTRO SABATINI

Quasi tutte le composizioni, tutte stampate negli anni 1928-1966, sono state edite da “Pietro Vidale”, mentre altre sono state pubblicate dalla Cantico Edizioni, dalle edizioni “Tito Belati”, da “Vidale/Belati” e dalle edizioni “Pietro De Martino” e “L. Checchini”.
A passeggio. Abruzzo. Alba gloriosa. Ambretta. Amelia. Aminta. Ancor ti prego. Anima redenta. Appassionata. Arcobaleno. Arianna. Aurora. Autunno. Bambolina. Barengo. Battaglione. Belvedere. Borgosesia. Brasilia. Brunetta. Cervinia. Claudia. Costanza. Crepuscolo. Crocemosso. Daniela. Diana. Diva. Eboli. Egiziana. Elda. Elide. Enza. Eroica. Ester. Fanfara e Banda. Fanteria. Fantino. Festosa. Fiorentina. Firenza. Gardesana. Ginetta. Giove. Gioventù. Girandola. Giuliana. Gloria. Leggiadra. Libertina. Lucrezia. Lux. Marcia Rolando. Marciando. Mare azzurro. Marilli. Marinella. Marisa. Mattino. Meriggio campestre. Mille stelle. Minerva. Miranda. Nei cieli. Nitidezza. Novara. Nuova Spagna. Omegna. Orientale. Parigina. Pomposita. Pontedera. Primavera. Quarona. Reggimento. Rex. Richiamo. Ricordo. Risveglio. Ritorno. Roccaraso. Romagnano. Romanella. Romantica. Rondine. Salernitana. San Celestino. San Giustino. San Petronio. San Pietro. San Tommaso. Sant'Ippolito. Santa Maria Assunta. Sherzosa. Serenissima. Sfilando. Silvana. Sogno d'Abruzzo. Soldatini. Sorriso. Spagnoletta. Spensierata. Stella. Stresa. Superga. Tevere. Tramonto festoso. Trieste. Tripolitana. Valenzana. Valeria. Venere. Venezia. Vespa. Virtuosina. Vittoria. Vulcania. Zara.

Con lo pseudonimo di "N. Remo" pubblica le seguenti composizioni:
Anima redenta. Appassionata. Arcobaleno. Barengo. Crepuscolo. Eboli. Egiziana. Girandola. Giuliana. Marciando. Miranda. Orientale. Ritorno. Romantica. Salernitana. San Celestino. Santa Maria Assunta. Spagnoletta. Tevere. La Tripolitana. Venere. Vulcania.

Tra le trascrizioni per banda di brani operistici, sinfonici e canzoni, si ricordano:
Aquila, marcia (R. Wagner). Pastorale, dalla 2a suite dell'Arlesiania (G. Bizet). Sinfonia da "L'italiana in Algeri" (G. Rossini). Oro e argento, valzer (F. Lehar). Grande fantasia, dalla "Vedova allegra" (F. Lehar). Sinfonia, da "La fanciulla delle Asturie" (D. Secchi). L'amour et la vie (A. Deusian). Girandola di valzer (G. Zita). Ali dorate (E. Beccucci). Amore d'autunno (E. Caosio). Rimpianto (E. Toselli). La ritirata, marcia (E. Mario). Les partineur (E. Waldtenfel).

Tra i ballabili: Carmen, tango per fisarmonica. Concordia, tango. Nitidezza e Ginetta, due mazurke. Tramonto in blu "Tiwilight Blues - Trieste"). Valzer blu ("Gran valzer concertato - Venezia"). Pavillion, one-step. Mata, fox-trot. Bambolina, valzer su testo di P. De Martini.

 

aaaaaaaaaaaaiii